Carissimi, vi devo due giorni di cammino con due tappe molto diverse tra di loro e non solo per la lunghezza.
Ieri tappa "breve" suddivisa al 50% con sabbia e il restante sui sterrato. La definirei una tappa rilassante per la tranquillità dei luoghi avendo fatto anche un buon tratto all'interno e non più sulla costa. Per alcuni aspetti ho avuto l'immagine di essere nuovamente sulla Via della Plata ma il ritorno poi a vedere l'oceano rimodificava radicalmente questa immagine definiamola "storica" (almeno nel tempo).
Ieri ci siamo fermati nel paese di Almograve; case bianche, basse, con i servizi necessari che per noi possono anche essere: bar, ristorantini, market. Non crediate che siano in quantità eccessiva: uno o due. Quando siamo arrivati all'unica rotonda stradale intorno alla quale gira tutto quanto, ci siamo fermati per una birra e un boccone semplice. La sera poi ci siamo ritornati.
Ma il pomeriggio è stato caratterizzato dalla passeggiatina di 10 minuti dalla casa alla spiaggia dove sapevo (ed era nei miei appunti di viaggio!) che c'era il Bar della Praia con una vista mozzafiato sulla spiaggia e sul mare. Spero che la foto renda l'idea. A sedere sulla sabbia ci siamo goduti il panorama che poi è proseguito dalla terrazza del bar con una semplice acqua tonica davanti. Veramente una meraviglia.
Oggi invece tappa lunga in parte sulle famose quanto bellissime dune rosse di Almograve. Altri chilometri sulla sabbia e questa volta con un piccolo dislivello che ci ha portato fino a quota 80 metri!!! Poi l'arrivo a Cavaleiro, paesino intermedio a metà tappa, con il famoso faro dal quale abbiamo ammirato penso uno dei più meravigliosi panorami visti fino ad oggi. Anche qui spero che la foto vi possa rendere l'idea.
Il sole c'è sempre; oggi a dire il vero avrebbe dato degli acquazzoni ma poi alla fine non è successo nulla. Qualche nuvola in più era comunque presente. Sterrato fino alla fine e per concludere in bellezza tre chilometri di strada asfaltata tutta quanta diritta fino al paese finale di oggi che si chiama Zambujeira do Mar. Ad ora che scrivo siamo ancora in ostello e non siamo usciti a giro per il paese che si presenta semplice ma con una discreta vocazione turistica.
Aspettiamo di vedere il tramonto che sembra rappresentare il punto di forza di questo paese. Ma questo ve lo racconterò domani!
Un abbraccio. Buon cammino.
Nicola.
Nessun commento:
Posta un commento